Studio sulla luce
mar 04 lug
|Spazio HUS
Installazione di Raffaele Salvoldi


Orario & Sede
04 lug 2023, 18:30 – 27 lug 2023, 20:00
Spazio HUS, Via San Fermo, 19, 20121 Milano MI, Italia
Info sull'evento
Studio sulla Luce
La mostra intende inserirsi in spazi espositivi in grado di ospitare grandi installazioni, poiché
rappresenta la massima espressione del dialogo fra le opere e lo spazio.
La installazioni vengono create in armonia con le sale che le accolgono, diffondendo luce
grazie ad una fonte luminosa inserita all’interno di ogni opera: la luce calda invade così lo
spazio espositivo, proiettando giochi di ombe sulle pareti, sui pavimenti e sui soffitti
Progetto Woodarc
Il progetto artistico WoodArc nasce per celebrare la personalità degli spazi che
la ospitano, celebrandone la dinamica architettonica e lo stile. Ogni installazione
varia, infatti, profilo e dimensione in base al luogo nella quale viene costruita,
per adattarsi ad esso, alle sue linee e al suo carattere, colmandone progressivamente
gli spazi e creando opere che lentamente si ergono in armonia con le
sale che le ospitano e promuovendo un'interazione col pubblico che le attraversa.
Ogni installazione è priva di colla o adesivi e i mattoncini Kapla dai quali è
formata non sono ad incastro; le opere non vengono progettate, ma sono frutto
dell’esperienza e della creatività istintiva dell’artista, e vengono costruite nell’arco
di un periodo variabile fra una/due settimane di performance artistica, sotto
lo sguardo degli spettatori.
Raffaele Salvoldi
Raffaele Salvoldi, dal 2011 lavora come direttore della fotografia su produzioni
audiovisive cinematografiche, pubblicitarie e documentaristiche; cura la fotografia
di progetti audiovisivi per brand come Giorgio Armani, Lavazza, Dazn,
Universal Music Italia, PwC Consulting. Nel 2013 fonda il team "WeAreDreamers
Film" con il quale, insieme ad una troupe affiatata, cura la fotografia di
progetti indipendenti. Nel 2015 è sceneggiatore e direttore della fotografia
della campagna "Symphony for a Dreamer" distribuita da Rai Cinema, la quale
vince il prestigioso premio "Italia Giovane". Dal 2017 , insieme alla regista
Sara Protti, sviluppa un modello innovativo di video-storytelling per le aziende,
annoverando tra le collaborazioni realtà come Gessi SpA e Lavazza.
Esternamente continua a collaborare con produzioni cinematografiche e televisive
come DiscoveryPlus e Real Time, curando la fotografia di progetti come la
serie tv "Emilia Food Experience" e il documentario "Alessandra - il Coraggio di
una Figlia", in onda da novembre 2022.
Nel 2019 crea la sua prima installazione artistica permanente: "La Stanza
Magica", a Novara, presso Casa Bossi. Nel 2021, parallelamente alla sua
professione, inizia a realizzare costruzioni con tavolette di Kapla, iniziando così
un percorso di ricerca delle forme e delle strutture architettoniche.
Nel maggio 2022, crea il progetto Wood Arc.
Ad aprile 2023, nasce la collaborazione con il brand Salvatori, per creare
opere installative adatte ad interni ed esterni, eventualmente anche permanenti,
realizzate con mattoncini di marmo ricavati dagli scarti delle lavorazioni della
pietra naturale.
Raffaele Salvoldi
Studio sulla luce
a cura di Claudia Migliore
Spazio HUS
via San Fermo, 19 – Milano
Apertura
martedì 4 luglio 2023
Finissage
giovedi 27 luglio 2023 h 18:30
ingresso libero
Orari di apertura
da lunedì a venerdì: 10.30- 13.30 / 15.00 – 19.00
sabato su appuntamento
Per informazioni
T. 02 23050706
Programma
1 ora 30 minutiFinissage